SOLCHI

Quando verrai, o dio dei ritorni, mi coprirò di rugiada e forse morirò per ogni possibile resurrezione

Menu

  • di me
    • 14 FEBBRAIO 2011
    • ANIMA ANIMAE 25
    • Cose sparse di me
  • le mie sillogi
    • al dio dei ritorni
    • I sentieri della speranza
  • Lettura e commento  su Rai Notte di ” Cose sparse di me”
  • mie traduzioni
  • scritture
    • ‘”I SONETTI A ORFEO” di Rainer Maria Rilke
    • Anna Achmàtova, l’anima del popolo russo
    • Creatività linguistica in Horcynus orca
    • Dino Campana, visionario alla Rimbaud
    • Il “vizio assurdo” di Cesare Pavese
    • Jolanda Insana
    • La forza visionaria di Alda Merini
    • Libertà, ricerca e musicalità nella poesia di Amelia Rosselli
    • Testimonianze del ”calvario” di Alda Merini:”Io per avere questa fede dovrei sentirmi amata…”.
  • ‘Fuochi’, o degli specchi di Marguerite Yourcenar: una felice fusione tra moderno e miti classici

Jolanda Insana

Jolanda Insana

Condividi:

  • Facebook
  • Altro
  • Pinterest
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Solchi

Si clicca immagine per acquistare

la parola non detta è folgorante visione interna

ci devasta la notte quando ancora è furia di mattino a nutrirci

Per cercare le chiavi del presente, e per capirlo, bisogna uscire dal rumore: andare in fondo alla notte,o in fondo al nulla. S.Vassalli

Ringrazio le persone che seguono questo spazio

AUTORI SICILIANI

  • EMILIO ARGIROFFI 0
  • IL "CANDIDO" DI SCIASCIA 0
  • LA SICILIA ORFANA DI SCIASCIA 0
  • La Sicilia surreale di Bartolo Cattafi 0
  • Stefano D'Arrigo 0
  • Tra le ombre, ancora inesplorata la poesia di Lucio Piccolo 0

AUTRICI SICILIANE

  • Jolanda Insana 0
  • MARIA LUCIA RICCIOLI 0

Blogroll

  • Aetnascuola 0
  • Anna Maria Curci 0
  • Anterem 0
  • Blanc de ta nuque 0
  • Cartesensibili 0
  • Cristina Bove 0
  • Del viaggio di Ebe 0
  • elina 0
  • Enciclopedia delle donne 0
  • Fernirosso 0
  • Giardino dei poeti 0
  • Il golem femmina 0
  • INCAUTI ACCOMODAMENTI 0
  • La dimora del tempo sospeso 0
  • LA LANTERNA DEL PESCATORE 0
  • LA RECHERCHE 0
  • Laboratorio della creatività 0
  • LETTERATITUDINE 0
  • LUCANIART MAGAZINE 0
  • LUMINESCIENCES : le blog de Jean-Pierre LUMINET 0
  • Maria Concetta Petrollo 0
  • Mia intervista di Renzo Montagnoli 0
  • NAZIONE INDIANA 0
  • PERCORSI 0
  • Perigeion 0
  • Poesia condivisa 2.0 0
  • Poetarum silva 0
  • Poetry di Antonio Spagnuolo 0
  • prof. Gabriele La Porta 0
  • RAI NEWS 0
  • Renzo Montagnoli 0
  • rete femminile 0
  • Revue semestrielle de littérature et de philosophie depuis 2008 0
  • Roberto Deidier 0
  • Salvatore Sblando 0
  • SAMGHA 0
  • SCRITTORI PER UN ANNO 0
  • Sebastiano Aglieco 0
  • Suoni e passioni: siamo musica 0
  • Talenti di donna 0

Percorsi letterari

  • Elio Pagliarani 0

Toccare abissi a dismisura rende umani

DICHIARAZIONE A TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE.

Quanto pubblico sul blog (testi e immagini), quando non altrimenti specificato, sono mie elaborazioni originali e, pertanto, mia proprietà intellettuale. Ad essi si applica la disciplina normativa che tutela il diritto d'autore. In particolare non ne è consentito in alcun caso un uso a fini di lucro o un uso che sminuisca, denigri, alteri in modo offensivo il prodotto del lavoro dell’autrice. Non ne è consentito inoltre un uso pubblico o privato che non riconduca al nome dell’autrice la sua produzione.

aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CERCA

Follow SOLCHI on WordPress.com

cerca

ogni parola ha la sua cadenza
insostituibile
ogni pausa la sua durata
immutabile...

joe Bousquet

"Redenzione vivere il dramma che è nella vita:sentirlo nella percezione di ogni istante".

S.Va

Per cercare le chiavi del presente, e per capirlo, bisogna uscire dal rumore: andare in fondo alla notte, o in fondo al nulla.

«Solo nella penombra, tra le ombre, annida la liberazione anche per il sole: la liberazione dal suo proprio regno che con il suo potere imprigiona anche lui».

Maria Zambrano

WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
<span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: