mia nota di lettura a “Scriverti” di Ornella Mallo
Autore: maria allo
LA POESIA PRENDE VOCE: ELISA RUOTOLO, RITA PACILIO, MICHELA ZANARELLA
DONNE IN POESIA

Elisa Ruotolo
di Elisa Ruotolo, da “Corpo di pane”, Edizioni Nottettempo, 2019, legge la stessa autrice

Rita Pacilio
di Rita Pacilio “Ricorderà il suo peso affaticarsi” da “Quel grido raggrumato”, La vita felice, 2014, legge la stessa autrice

Michela Zanarella
di Michela Zanarella “Esiste una lingua segreta” da “Recupero dell’essenziale”, 2022, Interno Libri, legge la stessa autrice
Su Interno Libri
Anche qui
https://www.ibs.it/sul-margine-libro-maria-allo/e/9791280138262
Check this out! https://amzn.eu/d/buy4mSV
Su Atelier
“Sul margine”

Cari amici, con l’arrivo del nuovo anno, ( spero sia di buon auspicio per tutti) è venuto alla luce “Sul margine”, il mio nuovo libro, edito da Interno Libri Edizioni con la cura e la disponibilità di Andrea Cati e con lo sguardo acuto e profondo di Franca Alaimo( che mi ritrovo ancora una volta a ringraziare) . Il libro è impreziosito dall’arte di Deborah Allo, nota Fumettista,( https://instagram.com/deborah.allo.zoo?igshid=YmMyMTA2M2Y=) che ha illustrato la copertina. Grazie nipotina!
Il libro è acquistabile al momento qui:
https://internolibri.com/libro/sul-margine/
Possiate leggerlo. Grazie
altro silenzio

Da questo rifugio dove nasce
altro silenzio
planano ricordi e un pianto arde
ma dentro ogni erba secca
il fuoco del vulcano
ne contorna i tratti
aleggiando innevato contro il buio
poi blasfemo caccia un urlo
il vento in cima a una distesa
©Maria Allo
come riaprirsi

Ogni mattina nel silenzio l’azzurro
soffia qualcosa che manca alla vita
alle cose e si fa parola sul blu del cielo
in ciò che accade e su quanto di bello
riemerge nel bianco del perdono
come riaprirsi alla magnolia selvatica
da un crinale mai dimenticato
©Maria Allo
Normalità

Ci deve essere più del suono
rauco di gabbiani del tanfo di versi
asciutti planati dalla risacca
del gesto muto dentro il petto
più di questo magma nell’aria buia
del suono inodore di abbracci mancati
di un credo inutile che non protegge
forse c’è di più ma io non lo saprò mai
perché è impossibile respirare
quando anneghi in vortici di gelo
©Maria Allo
caducità

Ogni pianto ogni passo si leva al mattino
concesso a tutti
tra sillabe in fuga e inverni in frantumi
con la luce reversibile del bianco
–vedi– scandisce la libertà della morte
puntuale e non c’è dolore in ascolto
come ciglio di strada fra tutto ciò
che tace sopra il mondo incontro
alla radice dell’alba intatta di rugiada
©Maria Allo
Quella terra di pace

Aiutaci nei meandri del quotidiano
a cercare la voce perduta
si cammina dietro tracce straniere
con l’anima nuda senza un suono
Tu sai cosa sia la vita
aiutaci a proteggerla
Coèfore imboccano porte buie
Il tulipano con petali di carne
ha denti di serpente e ali
che coprono cime di olivi
Dèmoni oscuri dell’acheronte
con occhi di brace fendono l’aria
e non è la parola del poeta che suona
Che significa vita se c’è sempre
un mucchio di macerie
se ancora in Iran Masooumeh
cade sotto quella croce
se c’è una guerra in corso e altre
dimenticate devastano il mondo
In tempi segnati da pietà aiutaci
a trovare nella corteccia la sua radice
quella terra di pace nucleo di vita
©Maria Allo